Giulianova (TE) - Istituto per i Servizi Commerciali e Turistici
La proposta progettuale ha considerato sistemi concettuali diversi per gli involucri esterni:
- a nord, una massa muraria consistente in grado di creare ostacolo ai venti freddi e barriera all’inquinamento acustico proveniente dal traffico veicolare; è stata “bucata” opportunamente (light shelves), solo per garantire comfort visivo e assicurare ricambio d’aria. Le prestazioni richieste si identificano con le quattro funzioni che la massa muraria svolge: garantire stabilità; delimitare lo spazio; assicurare condizioni di comfort interno; avere una valenza estetica e culturale. Il sistema costruttivo lineare o continuo scelto presenta una notevole quantità di materia, distribuita omogeneamente, la quale, sotto il profilo energetico, assicura un buon isolamento termico ed offre buone possibilità di accumulo.
- a sud vi è una facciata vetrata continua, dimensionata e pensata come sistema di guadagno solare e sfruttamento della luce naturale. Il controllo dell’irraggiamento solare, nonché degli scambi termici, e l’ottimizzazione dell’uso dell’illuminazione naturale in relazione al controllo dell’irraggiamento solare è assicurato da un sistema di frangisole orientato in modo tale da permettere ai raggi solari di penetrare fino a quando il sole raggiunge un’altezza di 42 gradi.
· la copertura, un tetto ventilato con struttura principale in legno lamellare, è in grado di assorbire gli sbalzi termici e termoregolare gli spazi sottostanti. Su di essa sono posizionati dei lucernari orizzontali e dei lucernari conici, condotti di sole, che permettono il passaggio zenitale di luce e la ventilazione naturale una volta aperti meccanicamente. Il condotto di luce fa penetrare la luce naturale in modo diffuso in zone interne dell’edificio, quali l’aula magna, la sala lettura, e al piano terra. La trasparenza in copertura è stata pensata per influire sulla quantità e qualità della luce naturale all’interno dell’edificio e del giardino d’inverno. Per garantire, inoltre un buon ricambio d’aria, i lucernari orizzontali sono dotate di aperture per la ventilazione naturale.