Nav view search

Navigazione

Cerca

Capri - Recupero e riqualificazione del percorso Pizzolungo / Arco Naturale

Il percorso Pizzolungo – Arco Naturale è uno dei tratti più suggestivi dell'isola di Capri. Piacevole d'estate e spettacolare d'inverno, quando si resta incantati dinanzi alla forza del vento gelido e delle mareggiate che rendono il panorama di quei colori che hanno ipnotizzato così tanti artisti.

Durante il cammino, si incontrano:

  • circa 775 gradini alternati a tratti pianeggianti; ogni tanto ci si può riposare sedendosi sulle panchine o sostando sui belvedere;
  • numerose ville , che conservano tutti gli elementi dell'architettura caprese;
  • il monolite Pizzolungo detto anche Dente del Gigante o Polifemo;
  • lo scoglio del Monacone che sorge in mare;
  • la villa dello scrittore Curzio Malaparte su progetto di Adalberto Libera.

L’obiettivo del progetto è la valorizzazione del patrimonio naturalistico ambientale esistente attraverso l'applicazione di tecniche finalizzate alla realizzazione di elementi in grado di autosostenersi. La ricerca di una sviluppo compatibile è ormai divenuta un'esigenza prioritaria; si cerca di coniugare le esigenze socio-economiche con quelle di tutela ambientale riconducendo a tale concetto i criteri di pianificazione, programmazione e gestione ambientale sviluppando una coerente ed efficacia politica di tutela del paesaggio e dell’ambiente ricorrendo a tecniche di basso impatto ambientale e rispettose degli equilibri ecologico – ambientali.

Tutti i materiali derivanti da rimozioni e demolizioni saranno riutilizzati in loco come inerti per sottofondo delle nuove pavimentazioni.