Nav view search

Navigazione

Cerca

Ascea Velia (SA) - Museo archeologico

A partire dalla lettura dei luoghi, il progetto del Museo individua e promuove un ventaglio di interventi connessi con l’ambiente, il territorio e le attività sociali in coerenza con quanto previsto dal P.O.R. Campania 2000-2006. Il Museo archeologico di Elea-Velia, in relazione con le finalità specifiche della struttura e per la sua posizione strategica rispetto ai principali attrattori (il Parco archeologico, il Parco della Fiumarella, la spiaggia e il mare), dà luogo ad una concreta riqualificazione dell’area, in armonia con le linee guida dell’Accordo di Programma per il PIT Asse 2, Beni Culturali, della Regione Campania. I principi generatori del progetto nascono dalle letture:

  • del paesaggio, osservato da due punti vista strategici da cui si domina l’area d’intervento, ovvero, dall’Acropoli verso sud e dai belvedere dei tornanti della strada per la città alta di Ascea-Velia verso nord;
  • della dislocazione dell’area rispetto la barriera ferroviaria;
  • della continuità morfologica del suolo con il sistema collinare;
  • dei materiali architettonici e dei tracciati urbanistici dell’area archeologica.

Il progetto è stato redatto con P. Culotta, G. Guerrera, A. Sciascia, L. Palizzolo, T. Culotta, G. Matassa, F. Di Giorgio, S. Tusa, G. Barbera